Vivinfvg.it - Home
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Sloveno

  • Sentieri Didattici
  • Sentieri Famiglia
  • Sentieri in Bici
  • Sentieri sportivi
    Comenius Regio
  • Sentieri per tutti
  • Fattorie didattiche
  • Iniziative in Regione
  • Galleria Fotografica
  • Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Contattaci
  • HomePage
  • BLOG


Registrati!
  • Il progetto
  • Elenco Sentieri
  • Per docenti e famiglie

L’iniziativa, inserita nel contesto del progetto regionale “Friuli Venezia Giulia: ospiti di gente unica”, rappresenta la logica prosecuzione del progetto “Udine: un tesoro di Provincia” che ampia la sua attività di documentazione e archiviazione a livello dell’intera Regione.

Il progetto è  realizzato nell’ambito dall'Istituto Comprensivo di Tavagnacco con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine, della Fondazione CRUP e con il patrocinio della Direzione Regionale della Pubblica Istruzione.

Vivinfvg.it è un progetto pilota che mette a disposizione degli insegnanti, in maniera semplice e completa, tutte le informazioni sulle risorse territoriali che offrono possibilità di visite e attività didattiche. Il progetto invita le scuole a realizzare e sperimentare percorsi didattici volti all’uso delle risorse del territorio: docenti e studenti sono chiamati a costruire itinerari didattici immediatamente usufruibili, documentando il lavoro svolto per realizzarli.

Vivinfvg.it vuole aiutare a valorizzare un patrimonio di cultura conosciuto in modo parcellizzato e incentivare,nell’ambito della Regione e al di fuori di essa, il turismo scolastico sul territorio del Friuli Venezia Giulia. Obiettivi del progetto sono: favorire e promuovere l’attività scolastica di documentazione e valorizzazione del territorio, finanziare le scuole in base alle partecipazioni e alle produzioni concrete, avviare un monitoraggio delle risorse territoriali a disposizione delle scuole delle quattro provincie, creare un archivio di documentazione del territorio e dare vita ad un gruppo di lavoro capace di far produrre sentieri didattici e servizi di supporto alla loro costruzione, con un sistema di documentazione e monitoraggio in grado di espandersi in maniera autonoma.

Lo strumento su cui si basa Vivinfvg.it è l'ambiente di lavoro online, costituito dal sito e da un database che cataloga non solo i percorsi d’esplorazione del territorio, adatti alla didattica e all'educazione, ma anche la documentazione raccolta dalle classi che li hanno elaborati e proposti. Il sito è da un lato uno strumento di consultazione, dall'altro uno stimolo per insegnanti ed alunni a studiare e proporre nuovi percorsi. Gli itinerari  sono forniti da docenti e da appassionati di escursioni. Per ognuno sono specificati gli aspetti legati alla cultura e all’ambiente e sono dati suggerimenti di tipo organizzativo e didattico.

Vivinfvg.it con i suoi  Sentieri Famiglia e le Fattorie didattiche è anche una proposta concreta per il turismo di carattere familiare. I percorsi sono predisposti e verificati al fine di poter garantire la possibilità di essere utilizzati in modo facile, divertente e senza pericolo da tutti i componenti della famiglia. Essi permettono di visitare luoghi, forse meno conosciuti, ma molto importanti per scoprire alcuni aspetti significativi della natura e del territorio della nostra Regione.